Mission
Punto di forza dello studio è l`attenzione al cliente, analizzando le domande di assistenza sottoposte, non solo sotto il profilo meramente giuridico delle forme di tutela esperibili (siano esse giudiziali o stragiudiziali), ma esaminando il disagio sociale ed esistenziale causato dal torto subito o che si crede di subire al fine di identificare quale strumento sia più adeguato, se giudiziale o stragiudiziale. In questo senso, lo studio crede e pratica le forme di assistenza stragiudiziale più innovative, come la negoziazione assistita, particolarmente efficace nel diritto di famiglia, grazie alla migliore salvaguardia dei complessi legami che, invece, una `causa` ordinaria può ledere.
Troppo spesso, infatti, l`assistenza è offerta in maniera standardizzata, legandosi alla prassi e meno all`approfondimento delle problematiche del singolo nell`approccio alla giustizia, resa, peraltro, sempre più gravosa e poco chiara. Al contrario, lo studio crede che il raggiungimento della finalità di giustizia sostanziale del cliente debba trovare primaria attenzione mediante l`attivazione dei congrui strumenti, anche innovando rispetto agli approcci invalsi, all`uopo facendo della comunicazione analitica e preventiva delle modalità di svolgimento dell'incarico una delle principali forme di sinergia con il cliente.